CATERISO - Insalata di riso speziata con pollo e salsiccia piccante

CATEGORIA: piatto unico.
I CINQUE SENSI PIU' UNO: SENSAZIONI E RICORDI
L'insalata di riso sta alla "bella stagione" come le castagne stanno all'autunno.
Piatto completo, ricco, saporito e declinabile pressoché all'infinito, scatena la creatività, può fungere da svuotafrigo ed è perfetto per essere consumato fuori casa.
CATERISO è un omaggio all'amica Caterina che mi ha regalato una salsiccia piccante calabrese, preparata da sua madre, che ho utilizzato per preparare questa ricetta.
IL VOLO PINDARICO: L'IDEA
La salsiccia piccante è alla base della preparazione: il suo grasso e i sapori in essa contenuti si sprigionano grazie al calore e accolgono gli altri ingredienti creando, assieme alla spezie, un susseguirsi di sapori pieni e marcati, capaci di esaltare l'allegria insita nelle insalate di riso e nel loro essere piacevolmente casual.
COSA CI METTO: INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
- 300 grammi di riso "fino"
- 250 grammi di piselli freschi lessati
- 200 grammi di petto di pollo
- 50 grammi di salsiccia piccante
- 5 cucchiai di passata di pomodoro
- Un pizzico di zucchero semolato
- Curcuma in polvere q.b.
- Cumino in polvere q.b.
- Zenzero fresco q.b.
- Alcuni steli di erba cipollina
- Alcune foglie di prezzemolo
- Sale fino q.b.
- Pepe nero macinato al momento q.b.
- Olio EVO q.b.
COME LO FACCIO: PROCEDIMENTO
Lesso il riso in abbondante acqua salata, lo scolo e lo passo sotto un getto di acqua fredda. Lo allargo su una canovaccio pulito per farlo asciugare perfettamente.
In una larga padella soffriggo la salsiccia piccante tagliata a pezzi assieme a pochissimo olio EVO.
Quando la salsiccia ha rilasciato il suo grasso e i suoi sapori Aggiungo le spezie, lo zenzero grattugiato, il pollo sciacquato, asciugato e ridotto a striscioline sottili. Cuocio la carne sino a quando è rosolata e non più rosa all'interno.
Unisco la passata di pomodoro e condisco con sale e pepe. Aggiungo un pizzico di zucchero e mescolo.
Cuocio per 5 minuti a padella coperta.
Verso i piselli e cuocio per altri 2 minuti. Assaggio per regolare di sale e di spezie se necessario. Lascio raffreddare.
In un'ampia terrina verso il riso e il condimento. Aggiungo un po' di olio EVO, le erbe finemente tritate e mescolo con cura.
Regolo di sapore e lascio riposare in frigorifero per almeno un'ora.
I PRESENTI E GLI ASSENTI: principali allergie e intolleranze alimentari
Crostacei e prodotti a base di crostacei: NO
Uova e prodotti a base di uova: NO
Pesce e prodotti a base di pesce: NO
Arachidi e prodotti a base di arachidi: NO
Cereali contenenti glutine e prodotti derivati: NO
Soia e prodotti a base di soia: NO
Latte e prodotti a base di latte (compreso il lattosio): NO
Frutta con guscio e prodotti derivati: NO
Sedano e prodotti a base di sedano: NO
Senape e prodotti a base di senape: NO
Semi di sesamo e derivati: NO
Lupino e prodotti derivati: NO
Molluschi e prodotti derivati: NO
Patate e prodotti derivati: NO
Per tutti i tipi di allergia o intolleranza prestare attenzione agli ingredienti contenuti nella salsiccia piccante.
Commenti